Creare un cv per agenzie e siti di lavoro

Creare un cv per agenzie e siti di lavoro

Sempre più aziende, sia di piccole che di grandi dimensioni, si affidano a siti specializzati o agenzie di lavoro che operano online e offline per trovare i candidati ideali per le loro offerte di lavoro. Va da sé che oggi questa modalità per trovare lavoro è la più utilizzata ed efficace. Ma per essere efficace e portare dei risultati è bene che ci si attenga alle regole relative alla scrittura del proprio cv. In questa guida ti spieghiamo cosa sono i siti e le agenzie di recruitment e ti diamo qualche informazione su quelli più famosi e utilizzati in Italia.

Come fuzionano le agenzie di recruitment online?

Per ovviare alla ricezione di troppi curricula e farsi aiutare nella fase di prima scrematura dei candidati molte aziende si avvalgono delle agenzie di recruitment che possono lavorare offline, online o congiuntamente. Il funzionamento è semplice: l'azienda in cerca di personale si rivolge all'agenzia la quale assume l'incarico di preparare e pubblicare l'annuncio di lavoro, ricevere i curricula e presentare all'azienda solo ed esclusivamente i candidati più interessanti e pertinenti. L'agenzia può decidere autonomamente come operare: può avvalersi dei canali tradizionali e dell'online, può sponsorizzare i propri annunci di lavoro, può inserire le sue offerte non solo sui sui canali ma anche su canali gestiti da terze parti. Lo scopo finale dell'agenzia di recruitment è di presentare all'azienda quanti più candidati potenzialmente interessanti.

Come funzionano i siti di lavoro?

Diverso il funzionamento dei siti di lavoro: si tratta infatti di raccoglitori di annunci che possono essere inseriti da aziende, agenzie di lavoro, privati. Il sito mette infatti a disposizione il suo spazio a chi ha una posizione lavorativa da riempire, dandogli la possibilità di ricevere i curricula dei candidati direttamente dal sito oppure via email. A loro volta, i candidati possono in molti casi creare il loro profilo sui siti di lavoro, caricare il loro curriculum e candidarsi alle offerte di lavoro a cui sono interessati semplicemente selezionando l'offerta e il curriculum da inviare, che verrà inoltrato direttamente.

I vantaggi di siti e agenzie per chi cerca lavoro

Il vantaggio di siti e agenzie per chi cerca lavoro è sicuramente la possibilità di trovare più offerte relative alle proprie competenze in uno stesso luogo. Il risparmio di tempo è notevole perché non bisogna spostarsi da un sito all'altro per trovare offerte di lavoro pertinenti a ciò di cui ci occupiamo e con un semplice click possiamo inviare il nostro cv. Interessante vantaggio delle agenzie di lavoro è la possibilità di essere affiancati da un agente che si occuperà di inoltrare il nostro cv all'azienda e, se necessario, di aiutarci con la preparazione del colloquio.

Come creare un curriculum vitae per i principali siti e agenzie di lavoro italiani

Abbiamo raccolto qualche informazione di base per aiutarti a scrivere il curriculum perfetto da inserire sui siti di lavoro o inviare alle agenzie che si occupano di selezione del personale.

Come creare un curriculum vitae per Randstad

Ranstad è tra le principali agenzie di lavoro in Italia e trova personale per aziende sia online che offline. Il cv richiesto da Ranstad dipende molto dall'offerta di lavoro alla quale ci si candida ma in linea di massima la richiesta è sempre per l'inserimento delle seguenti informazioni:

Ti ricordiamo che come per tutte le agenzie di recruitment, anche Ranstad potrebbe richiedere di personalizzare il documento con un disclaimer personalizzato proprio per legare la tua candidatura all'agenzia che ti sta presentando.

Come creare un curriculum vitae per Adecco

Non cambia di molto la scrittura del cv per Adecco, altra grande agenzia di lavoro sul mercato italiano e straniero. Anche in questo caso si parte con un layout personale e personalizzato in base all'offerta di lavoro ma potrebbe essere richiesto l'utilizzo di un template specifico fornito da Adecco oppure l'inserimento di un disclaimer specifico. Le informazioni da fornire sono:

  • Dati personali
  • Esperienze professionali in ordine cronologico dall'ultima alla prima
  • Formazione scolastica solo se pertinente
  • Lingue e competenze specifiche
  • A queste deve aggiungersi un piccolo riassunto del cv e, di norma, Adecco richiede anche una lettera di presentazione da parte del candidato.

Come creare un curriculum vitae per Manpower

Manpower è la terza agenzia di lavoro di cui ci occupiamo e che funziona esattamente come le due precedenti: si risponde all'offerta di lavoro inviando il proprio cv che va personalizzato in base alla posizione scelta senza dimenticarsi mai di inserire almeno le seguenti informazioni:

  • Dati personali
  • Esperienze professionali in ordine cronologico dall'ultima alla prima
  • Formazione scolastica solo se pertinente
  • Lingue e competenze specifiche

La lettera di presentazione viene solitamente richiesta in un secondo momento e anche Manpower potrebbe chiedere che il cv venga personalizzato in modo che il nome dell'agenzia venga evidenziato.

Come creare un curriculum vitae per Monster

Monster è uno dei siti di recruitment più importanti in Italia, utilizzato da professionisti e aziende di tutti i tipi per la ricerca e le offerte di lavoro. Su Monster è possibile inserire fino a cinque curricula che dunque dovranno essere personalizzati non tanto in base all'azienda presso la quale ci si candida ma in relazione alla competenza che si vuole evidenziare. Si può inserire i tuoi curriculum in due modi:

Noi consigliamo di creare il cv autonomamente, per esempio utilizzando CVwizard, e poi aggiungerlo sul sito per avere maggior libertà di espressione e la possibilità di creare un documento davvero utile e ben fatto, senza i limiti di un formato standard come quello di Monster. Entrambi i formati possono essere scaricati dal datore di lavoro e possono essere modificati al bisogno. Una volta selezionata l'offerta di lavoro che ci interessa, basta selezionare il cv che vogliamo inviare e Monster si occupa automaticamente di tutto; le eventuali conversazioni possono avvenire sia dentro Monster che in altro modo e questo dipende dal datore di lavoro.

Come creare un curriculum vitae per Indeed

Indeed opera a livello nazionale e internazionale, offrendo la possibilità di caricare il proprio cv sulla piattaforma per candidarsi velocemente alle offerte di lavoro più interessanti in base alle proprie competenze. È possibile creare un CV Indeed dal proprio account Indeed oppure caricarne uno salvato sul proprio dispositivo. Il caricamento di un file esterno è soggetto a dei vincoli per cui deve essere: un file word oppure un PDF creato da un file di testo, o ancora un file di testo base. Non deve inoltre avere una dimensione superiore a 5 MB. Il caricamento di un documento da esterno a nostro avviso è più funzionale in quanto il generatore di cv offerto da Indeed è soggetto a limiti sia di formato che di campi da riempire che potrebbero rendere il tuo cv poco interessante per un datore di lavoro. Ti ricordiamo che puoi utilizzare Indeed anche se non disponi di un account per cui ti basterà selezionare l'offerta di lavoro desiderata e caricare il cv salvato sul tuo computer.

Come creare un curriculum vitae per Infojobs

Su Infojobs per accedere alle offerte di lavoro ci si deve obbligatoriamente iscrivere al sito. Contestualmente alla registrazione, è necessario anche preparare il proprio cv da allegare al profilo per le candidature. E' possibile creare un massimo di 5 versioni del proprio CV utilizzando il generatore di cv offerto dal sito. Non è possibile caricare file esterni su Infojobs ema si può solo utilizzare il modulo fornito dal sito che contiene delle voci obbligatorie e delle voci facoltative per la creazione del cv.

Come creare un curriculum vitae per lavoro.corriere.it

Lavoro.corriere.it è il supplemento online dedicato al lavoro del Corriere della Sera. raccoglie offerte di tutti i tipi sia da aziende nazionali che internazionali e permette sia di registrarsi usufruendo del servizio di gestione del cv che di candidarsi alle singole offerte di lavoro allegando semplicemente il proprio cv. La creazione e scrittura del cv per lavoro.corriere.it segue le regole classiche dal momento che il cv viene caricato sul sito direttamente dal proprio dispositivo.

Come creare un curriculum vitae per Cercolavoro

Cercolavoro è un altro sito molto utilizzato in Italia e permette di creare il proprio account ma anche di rispondere alle offerte di lavoro al bisogno senza registrarsi. In entrambi i casi, il cv può essere caricato dall'esterno per cui le informazioni da inserire sul documento devono rispettare l'annuncio al quale ci si candida per avere maggiori opportunità di essere richiamati. Se ci si registra, si può creare il cv direttamente utilizzando i moduli di Cercolavoro, modalità che potrebbe risultare però poco flessibile e poco personalizzabile.

Ricapitolando

Abbiamo brevemente visto come creare un cv per i vari siti e agenzie di lavoro così da facilitare la ricerca di un nuovo lavoro. In linea di massima, le regole da seguire sono sempre le stesse che si seguono quando si invia la propria candidatura direttamente ad un'azienda:

  • Scrivere un cv mirato e personalizzato in base all'offerta di lavoro;
  • Formattare correttamente il documento e salvarlo in formato word o, ancora meglio, PDF;
  • Evitare errori e ridondanze;
  • Andare dritti al punto, soffermandosi sulle informazioni davvero importanti e tralasciando tutto il superfluo;
  • Utilizzare parole chiave pertinenti all'azienda che permetteranno una migliore lettura del documento anche da parte dei software ATS;
  • Utilizzare un titolo pertinente alle tue competenze e all’offerta di lavoro.

Ti consigliamo inoltre di caricare sempre il tuo cv sui siti di recruitment evitando di utilizzare, laddove possibile, il generatore di cv offerto da questi siti: in questo modo avrai la possibilità di dimostrare al potenziale datore di lavoro le tue competenze e di mettere in evidenza la tua professionalità evitando di utilizzare lo stesso formato di cv che utilizzano tutti gli altri candidati.

CVwizard è lo strumento perfetto per creare un curriculum vitae ben fatto; semplice da utilizzare, tramite CVwizard puoi creare il tuo cv, salvarlo, scaricarlo e caricarlo sui siti di lavoro più importanti e famosi oltre a poterlo inviare direttamente anche via email.

Impressiona con il tuo curriculum vitae

Crea e scarica un CV professionale in modo facile e veloce.